La Cimicifuga racemosa è un’erba cespugliosa a ciclo perenne appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee contenente una serie di costituenti attivi quali glicosidi triterpeni, isoflavoni, fitoestrogeni che le conferiscono un’attività sul sistema nervoso centrale piuttosto che un effetto simil-ormonale. Grazie a queste due azioni principali è il rimedio naturale attualmente più utilizzato per mitigare i sintomi associati alla menopausa, caratterizzata da una riduzione degli ormoni sessuali. È utile infatti per alleviare i disturbi neurovegetativi della menopausa, quali le vampate di calore, sudorazione, palpitazioni cardiache, vertigini e tinnito. Agisce anche sulla sfera psichica, allievando i disturbi della depressione o dell’ansia associati molto spesso al climaterio. In più agisce sulla sfera sessuale della donna, aumentando la libido e riducendo l’atrofia e la secchezza vaginale. Oltre a ciò, secondo recenti studi, la Cimicifuga possiede anche proprietà anti-infiammatorie e anti-reumatiche. Menoreact apporta 5 mg di Triterpenglicosidi su 200 mg di Cimicifuga Racemosa per dose giornaliera.
Il Trifoglio Rosso è una pianta ricca di isoflavoni, di cui i principali sono Biochanina A (precursore della Genisteina), Formononetina (precursore della Daidzeina), Genisteina e Daidzeina. A differenza della Soia, che presenta isoflavoni coniugati con radicali glicosidici che richiedono una pre-idrolisi enzimatica a livello intestinale, gli isoflavoni del Trifoglio Rosso sono presenti come agliconi subito bio-disponibili , permettendo il raggiungimento di una maggiore concentrazione nel sangue in un lasso di tempo breve. Gli isoflavoni, noti anche come fitoestrogeni, possiedono un’attività simile a quella degli estrogeni (ormoni femminili) ma sono privi di effetti collaterali associabili alla terapia ormonale sostitutiva. Legandosi ai recettori degli estrogeni, gli isoflavoni bilanciano le concentrazioni degli ormoni sessuali femminili nel periodo peri-menopausale e, di conseguenza, alleviano i principali disturbi legati alla menopausa: vampate di calore, secchezza vaginale, osteoporosi ( impoverimento del tessuto osseo), stati di variazioni umorali come depressione e ansia. L’attività degli isoflavoni del Trifoglio Rosso non si limita ad attenuare le problematiche tipiche della menopausa, ma ha effetti positivi anche a livello del metabolismo dei lipidi, della glicemia e dell’arteriosclerosi. Numerosi studi infatti hanno riportato come gli isoflavoni del Trifoglio Rosso siano efficaci nel tenere sottocontrollo i livelli di colesterolo e trigliceridi, mostrando anche un’azione protettiva a livello cardiovascolare. Menoreact apporta 20 mg di isoflavoni totali.
La selenometionina è un analogo biochimicamente simile alla metionina, amminoacido essenziale, dove l’atomo di zolfo è sostituito da uno di selenio. Il selenio nella forma di selenio-metionina presenta una biodisponibilità maggiore rispetto al solo oligoelemento e questo ne migliora l’assorbimento intestinale. Il selenio è un elemento indispensabile al corretto funzionamento di un enzima, il glutatione perossidasi, il quale contribuisce alla difesa antiossidante dell’organismo e alla prevenzione delle patologie neurodegenerative. In menopausa questa azione è fondamentale per bloccare l’aumento dei radicali liberi e la diminuzione delle difese antiossidanti associate al climaterio. Inoltre, grazie sempre alla sua azione anti-radicalica è capace di prevenire l’ossidazione di componenti dermiche, garantendo così una pelle più elastica. La presenza del gruppo metile della metionina esplica anche un’azione epatoprotettiva ed è capace di favorire l’eliminazione di metalli pesanti come Mercurio o Piombo, che risultano aumentati in menopausa, possono essere dannosi per l’intera fisiologia corporea. Menoreact apporta 55 mcg di Selenio per dose giornaliera.
La Vitamina D è una vitamina liposolubile esistente in due forme prevalenti: D2 e D3. Entrambe sono assorbite e sono in grado di aumentare i livelli di 25-idrossivitamina D, la forma ormonale attiva della vitamina D. La vitamina D3 viene sintetizzata naturalmente nella pelle esposta alla luce solare. Questa è la via più efficace per produrre autonomamente livelli di vitamina D ottimali per il benessere dell’organismo. Un’altra via di assimilazione della vitamina D è attraverso gli alimenti: essa si trova in alcune sostanze di origine animale, come l'olio di fegato di merluzzo e, in piccole quantità, in altri pesci grassi come aringhe, sgombri, sardine e tonno; inoltre ve ne sono presenti piccole quantità anche in latticini, uova e verdure a foglia verde. Le sue funzioni nell’organismo sono molteplici e tutte importanti: regola i livelli di calcio e fosforo e quindi previene l’insorgenza dell’osteoporosi, ha un’azione antinfiammatoria, supporta il sistema immunitario, è utile per persone con alterazione dell’umore soprattutto nei periodi invernali. Quando la dieta non è equilibrata e l’esposizione solare è limitata, è utile supplementare le quantità di vitamina D attraverso integratori visto i suoi effetti pleiotropici nell’organismo. Menoreact apporta 10 mcg di Vitamina D per dose giornaliera.
Il magnesio bisglicinato è una forma organica di magnesio, un nutriente essenziale: ciò significa che il corpo ne ha bisogno per un sano funzionamento. Rispetto alla forma inorganica ha una biodisponibilità nettamente superiore, favorendone un assorbimento intestinale maggiore e una ridotta eliminazione. Si trova in quantità significative in tutto il corpo e viene utilizzato per numerosi scopi, tra cui il rilassamento muscolare e la produzione di ATP (adenosina trifosfato, principale molecola di energia del corpo). Il magnesio è implicato nella regolazione del trasporto del calcio e nella riduzione del turnover osseo e una sua assunzione quotidiana induce un aumento della densità ossea. Inoltre è dimostrato che il magnesio è coinvolto nella trasduzione dei segnali implicati nella fisiopatologia della depressione e dell’ansia e un suo corretto apporto ne previene l’insorgenza. Carenze di magnesio possono causare l’insorgenza di alopecia ed invecchiamento della pelle, oltre che disturbi a carico del sistema sensitivo, quale nello specifico quello olfattivo e visivo. Infine il Mg ha un ruolo nel ridurre il senso di stanchezza psico-fisica, in quanto regola numerosi meccanismi biochimici implicati nel compartimento energetico dell’organismo. Menoreact apporta 93,7 mg di Magnesio Bisglicinato per dose giornaliera.
La melatonina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale nel cervello ma può essere anche assunta dalla dieta poiché alcuni alimenti, come semi di sesamo, semi di zucca e cacao ne contengono piccole quantità. La melatonina regola il ciclo sonno-veglia del corpo (ritmo circadiano), inducendo il sonno, e regolando quello dei viaggiatori che risentono del jet-lag. Ha inoltre proprietà antiossidanti. I suoi livelli aumentano con la diminuzione della luce solare, raggiungono il massimo tra le 2 e le 4 di notte e si riducono al sopraggiungere del mattino. Questo andamento è alterato con il sopraggiungere dell’età poiché i livelli di melatonina si riducono e dunque è utile una sua integrazione contro l’insonnia. Poiché la melatonina ha un’emivita di circa 30 minuti, la sua assunzione deve precedere di un paio di ore il momento del sonno. Ha anche un ruolo importante sul sangue, in particolare la melatonina stimola la produzione di piastrine e dei linfociti T, aumentando così la risposta immunitaria e la capacità coagulativa. Menoreact apporta 1 mg di Melatonina per dose giornaliera.
Ginseng, o Panax Ginseng, è una pianta legata all’antica tradizione medicale Asiatica ed è considerata da sempre una panacea, ossia una medicina per ogni male (da qui il suo nome Panax, panacea). La sua radice è comunemente utilizzata in preparati erboristici per il trattamento della disfunzione sessuale e della sintomatologia legata all’insorgenza della menopausa. Infatti esso ha dimostrato di possedere attività rinvigorenti, energizzanti e antidepressive; la sua somministrazione continuativa induce un miglioramento della libido e della qualità delle prestazioni sessuali. Questi effetti del ginseng non sono correlati a cambiamenti nella secrezione di ormoni, ma piuttosto agli effetti che i suoi componenti ginsenosidi hanno sul sistema nervoso centrale e sui tessuti gonadici. E’ stato inoltre dimostrato come i ginsenoidi siano capaci di esplicare un ruolo cardio-protettivo, un’azione anti-ipertensiva e siano in grado di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Menoreact apporta 50 mg di Ginseng di cui 15 mg di ginsenosidi per dose giornaliera.
Il beta-carotene appartiene ad una famiglia di sostanze chimiche naturali conosciuti come carotenoidi. Ampiamente presenti nelle piante, i carotenoidi insieme con un altro gruppo di sostanze chimiche, i bioflavonoidi, danno il colore alla frutta, verdura e ad altre piante. Il suo nome deriva dal latino “carota”, poiché in essa è molto rappresentato. Il beta-carotene è un carotenoide particolarmente importante dal punto di vista nutrizionale, perché il corpo lo trasforma facilmente in vitamina A, ed è proprio per questo che è noto anche come pro-vitamina A. Mentre la vitamina A può essere tossica se assunta in eccesso, il beta-carotene non causa questo effetto poiché verrà trasformato in vitamina A solo all’occorrenza. Ciò lo rende il modo migliore per integrare i livelli di vitamina A. Avere livelli normali di vitamina A è fondamentale per una buona visione, per mantenere la pelle in salute e per potenziare il sistema antiossidante e immunitario. Menoreact apporta 5 mg di Betacarotene per dose giornaliera.